buongiorno, mi sembrava di avere imparato a usare il text area invece non è così , mi dice che la sintassi è sbagliata, ho già provato a mettre e toglier parentesi nel testo dei comandi , ma continua a dirmi che c'è un errore di sintassi, qualcuno può aiutarmi per favore . grazie
Ciao,
in questo modo il primo bottone dovrebbe funzionare correttamente:
if Do(%TextArea0)='(+80)*a^2' then
Do(%TextArea1="Esatto!");
else
Do(%TextArea1="Riprova!");
end if;
end use;
in questo modo il primo bottone dovrebbe funzionare correttamente:
if Do(%TextArea0)='(+80)*a^2' then
Do(%TextArea1="Esatto!");
else
Do(%TextArea1="Riprova!");
end if;
end use;
Purtroppo non riesco a correggere il secondo.....
Isabella Icardi
Buonasera,
ritengo importante notare che - con il codice suggerito - si incorre nel seguente inconveniente: se lo studente non inserisce la soluzione, ovvero (+80)*a^2, ma riscrive la moltiplicazione, ovvero scrive (8*a)*(10*a), allora il programma restituisce comunque la stringa Esatto!. (Allego il file in cui si può vedere tale comportamento del sistema di componenti interattive)
Per evitare tale problema suggerisco di non utilizzare in sistema di componenti interattive in Maple, bensì di creare lo stesso tipo di lavoro in Maple TA.
Potremo vedere insieme come fare ciò nel prossimo tutorato di Maple TA di martedì 12 gennaio 2016.
Cordialmente,
Michele Fioravera