bottoni

bottoni

di Giuseppina Carbone -
Numero di risposte: 4

Ho anche altre difficoltà, rispetto alla struttura vista lunedì:

è possibile inserire un bottone, che attivi un comando tipo pointplot, senza far vedere i comandi corrispondenti?

o si è vincolati al tasto plot che abbiamo usato lunedì?


Giusy


In riposta a Giuseppina Carbone

Re: bottoni

di Alice Barana -

Buonasera,

Possiamo chiederle di allegare il file, anche se in stato di bozza e non funzionante, per avere un'idea più chiara di quello che vorrebbe fare? 

Il comando pointplot utilizza la sintassi

pointplot([x,y])

Dove x e y sono due numeri che definiscono le coordinate del punto (bisogna quindi dare in input due numeri, non uno solo). Inoltre per utilizzarlo bisogna aprire il pacchetto plots (lo si può fare all'interno del bottone aggiungendo, nell'Edit click action, nella prima riga, la parola plots di fianco a DocumentTools, in modo che ci sia scritto "use DocumentTools, plots in"...). 

Se allega il file potremo aiutarla più facilmente. 

Un cordiale saluto,

Alice

In riposta a Alice Barana

Re: bottoni

di Giuseppina Carbone -
Grazie Alice,
credo di aver risolto, usando il comando plot e non pointplot, stavo cercando di realizzare un pulsante che visualizzasse i numeri relativi sulla retta reale.
All'interno di una presentazione tipo quella presentata dalla prof.ssa Marchisio.
A questo punto del lavoro, quello che non mi piace è come appare il piano cartesiano, vorrei la sola retta con tanto di freccia.
allego

Giusy Carbone
In riposta a Giuseppina Carbone

Re: bottoni

di Giuseppina Carbone -

Scusate,

ma mi chiedevo se con la funzione bottone si potesse far calcolare il risultato di un'operazione.

Per farla breve: se volessi far calcolare il  valore assoluto di un numero relativo, dopo aver chiesto di inserirlo. Che procedura devo seguire?


Grazie


G. Carbone

In riposta a Giuseppina Carbone

Re: bottoni

di Alessandro Bogino -
Gentile docente,

per calcolare il valore assoluto di un numero relativo si può utilizzare il comando base abs()  di Maple.

Questo comando può essere utilizzato sia all'interno del foglio di lavoro, sia all'interno del codice di una componente interattiva. Essendo un comando base non necessita l'apertura di alcun pacchetto per il suo utilizzo.

Rimango a disposizione per qualunque dubbio sull'utilizzo del comando abs().

Un cordiale saluto,

Alessandro Bogino