Esercitazione sulle infinitive

Esercitazione sulle infinitive

by Claudia Lucca -
Number of replies: 5

Gentilissimi,

ho inserito nuove attività nella mia pagina e vi sarei grata se riusciste a darmi un vostro parere. Si tratta di un'esercitazione per una verifica programmata per lunedì sulla proposizione infinitiva e i verbi che la introducono; poiché dovrebbe servire ai ragazzi per innescare degli automatismi ho dato loro un numero di tentativi illimitato (come per l'esercitazione specifica sui verbi che introducono l'infinitiva).

Vi ringrazio per la disponibilità.

Claudia Lucca

In reply to Claudia Lucca

Re: Esercitazione sulle infinitive

by Beatrice Kircos -
Direi ottimo per la struttura!


Beatrice

In reply to Beatrice Kircos

Re: Esercitazione sulle infinitive

by Claudia Lucca -

Gent.ma dott. Kircos,

la ringrazio e le chiedo se riesce a dare un'occhiata anche alla prova sulle interrogative indirette.

Saluti!

Claudia Lucca

In reply to Claudia Lucca

Re: Esercitazione sulle infinitive

by Beatrice Kircos -

Ottimo lavoro anche per questa prova!


Beatrice

In reply to Beatrice Kircos

Re: Esercitazione sulle infinitive

by Andrea Balbo -

Care tutte

strutturalmente va bene. Sulle infinitive ritengo sempre utile ragionare in termini di elementi (o complementi) necessari per la comprensione in parallelo. Es.

(Ego) dico te bonum esse

Constat    te  bonum esse

Le infinitive sono identiche, ma vanno a svolgere due funzioni diverse, in quanto dico contiene al suo interno la nozione del soggetto, per cui tbe è oggettiva, mentre constat non la contiene, per cui tbe è soggetto

 

In reply to Beatrice Kircos

Re: Esercitazione sulle infinitive

by Andrea Balbo -
Le infinitive sono proprio uno di quegli argomenti che si prestano a un'analisi funzionalista e / o generativista